Ultimi Articoli
Categorie Articoli
Ecco la trasformazione di una honda four 500 da monodisco a bidisco freno anteriore. Ovviamente è consigliato revisionare la forcella visto che la frenata senz’ altro più efficace produrrebbe un affondamento eccessivo, quindi considerato che è necessaria la sostituzione del gambale privo di attacco pinza freno, quale migliore occasione per sostituire olio, paraoli, pulire completamente le parti interne, polimentare i gambali stessi ed infine operare una spessorazione della molla in modo da rendere più rigida la sospensione. Come si può vedere dalle foto ho realizzato al tornio due distanziali molla guidati (25mm di spalla) , cioè che siano in grado di centrarsi e rimanere posizionati in virtù della propria forma e che realizzino un aumento di precarico di 25mm. Non è il caso di intervenire sui passaggi olio dell’ idraulica che a mio parere possono rimanere tali e fornire un buon risultato solamente adottando un olio di densità maggiore (tipo sae W30 oppure olio motore 10w40). Dopo aver rimontato la forcella sotto la moto si può premontate il tutto e verificare il centraggio del disco rispetto alla pinza e le dimensioni delle viti e dei tubi olio. Fare molta attenzione al fulcro della bandiera alla quale è fissata la pinza poiché deve risultare completamente libero e ben lubrificato per evitare fischi fastidiosi e, cosa peggiore, mancato completo rilascio del freno. Quando il tutto, che nel mio caso proveniva da una moto demolita, è stato verificato possiamo procedere alla verniciatura (meglio se a polveri) delle pinze, dischi, ecc ed alla cromatura delle viti, tubi ecc. Come potete vedere dalle foto il risultato è molto bello anche perché va a riempire il lato della ruota anteriore che prima risultava un po’ sguarnito e fornisce, oltre che una sicurezza in più, anche l’armonia, ove mancava, ad una moto di notevole eleganza.
Via Medesano, 3 – 00125 Acilia (Roma)
Telefono 1: +39 333 1319482
Telefono 2: +39 333 8576702
info@uralroma.it