Ultimi Articoli
Categorie Articoli
Come la gran parte di voi saprà, vista anche la necessità di approdare in tempi recenti della Ural ai carburatori kehin, la causa dell’ irregolarità ed a volte anche del danneggiamento dei motori Ural e Dnepr un po’ datati è nel precario funzionamento dei carburatori russi. Per tale motivo molte persone si vedono costrette a montare carburatori Dell’ Orto (reperibili anche usati a prezzi ragionevoli) o Bing (reperibili sempre usati ma a prezzi meno ragionevoli) o addirittura gli stessi keihin della Ural 750. In ognuno di questi casi, con un po’ di pazienza nel carburarli, il risultato è sorprendente e spesso si risolve anche il noioso inconveniente della sostituzione delle candele (nere) che con i K 65 e K 68 russi è purtroppo troppo frequente. Per poter montare quindi questi risolutivi carburatori ci si deve affidare a collettori di aspirazione in gomma più o meno adattabili che si trovano in commercio e che non sono nemmeno tanto a buon mercato. Si aggiunga anche la breve durata di tali collettori spesso imputabile al peso dei carburatori che grava su di essi in quanto, a differenza delle moto alle quali erano destinati che avevano una cassa filtro che supporta i carburatori, sulle Ural e Dnepr essi sono appesi e sottoposti a oscillazioni non indifferenti.
Per risolvere definitivamente questo inconveniente noi abbiamo realizzato dei collettori di aspirazione di alluminio che supportano in maniera totale il carburatore(adattabili ai vari tipi), e ne garantiscono la stabilità. Nei nostri collettori sono presenti due boccole di teflon che realizzano la tenuta e che non sono mai da sostituire.
Inoltre realizziamo anche dal pieno una fascetta che stringe il collettore sul carburatore, tramite una brugola inox di dimensioni appropriate e che non presenta il difetto di quelle stringi tubo che non possono essere tirate oltre un certo limite. Vi invito a provare ciò che ho descritto essendo certo della qualità e della senz’altro definitiva soluzione al problema.
Via Medesano, 3 – 00125 Acilia (Roma)
Telefono 1: +39 333 1319482
Telefono 2: +39 333 8576702
info@uralroma.it