Premetto che il motoveicolo in questione era stato precedentemente smontato non da noi e quindi lascio immaginare le problematiche legate alla gestione di alcune scatole di pezzi non catalogate in modo preciso. Il primo scoglio da superare è la catalogazione dei pezzi e, sulla base di documentazioni dell’ epoca, la scelta dei trattamenti da effettuare su ogni singolo elemento (verniciatura, cromatura, zincatura, brunitura ecc.). Una volta indirizzati tutti questi pezzi, precedentemente esaminati e verificati nella loro interezza nonchè revisionati ove occorre, alle dovute lavorazioni non rimane altro che ricomporre l’oggetto. Detto così sembra semplice ma quando non si lascia nulla al caso ciò assume l’ aspetto di un vero restauro di opera d’arte.